Addizionale Comunale Imposta Reddito Persone Fisiche (Irpef).

  • Servizio attivo .

L’addizionale comunale è un’imposta che si applica al reddito complessivo determinato ai fini dell’IRPEF nazionale. E’ facoltà di ogni singolo comune istituirla, stabilendone l’aliquota e l’eventuale soglia di esenzione nei limiti fissati dalla legge..


A chi è rivolto:

Persone fisiche

.

Come fare:

Per i soggetti lavoratori dipendenti (compresi i pensionati) e i percettori di redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, l'addizionale è trattenuta e versata dal sostituto d’imposta (soggetto che eroga le somme). Se gli stessi soggetti sono possessori anche di redditi per i quali sussiste l'obbligo di dichiarazione, l'addizionale complessivamente dovuta per tali ulteriori redditi sarà calcolata e versata secondo le istruzioni fornite per la dichiarazione dei redditi (Modello 730 o Unico).Per i soggetti con redditi diversi da quelli di lavoro dipendente o di pensione, l'addizionale viene versata tramite la dichiarazione dei redditi (Modello 730 o Unico), secondo le istruzioni fornite per la compilazione dei modelli medesimi

.

Cosa serve.

L’addizionale è dovuta al comune nel quale il contribuente ha il domicilio fiscale

.
  • Compilazione della dichiarazione dei redditi.

Cosa si ottiene:

Il pagamento dell’imposta

.

Tempi e scadenze:

L’addizionale è dovuta al comune nel quale il contribuente ha il domicilio fiscale alla data del 1° gennaio dell’anno cui si riferisce il pagamento dell’addizionale stessa

.

Accedi al servizio.

Il versamento dell'addizionale è effettuato in acconto e saldo. L'acconto è stabilito nella misura del 30% dell'addizionale ottenuta applicando l'aliquota fissata dal comune l'anno precedente al reddito imponibile IRPEF dell'anno precedente.

Condizioni di servizio:

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio..

Contatti.

Ufficio responsabile:

Punti di contatto

Argomenti

Pagina aggiornata il 11/07/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content