A chi è rivolto:
Dal 1 luglio 2020 coloro che effettuano pagamenti a favore di tutte le Pubbliche Amministrazioni dovranno avvalersi di PagoPA come previsto dal Codice dell’Amministrazione Digitale:
- Qualunque cittadino o impresa con la necessità di pagare in maniera diretta la prestazione di un servizio erogato dal Comune
- Qualunque cittadino con la necessità di pagare un avviso di pagamento emesso dal Comune
Da tale data i prestatori di servizi di pagamento, cosiddetti PSP (Banche, Poste, Istituti di pagamento e istituti di moneta elettronica), sono chiamati ad utilizzare unicamente la piattaforma PapoPA per incassare i pagamenti a favore delle Pubbliche Amministrazioni.
.Descrizione:
Rispetto agli strumenti di pagamento usati in passato dalla pubblica amministrazione, il sistema garantisce a privati e aziende:
- sicurezza e affidabilità nei pagamenti
- semplicità e flessibilità nella scelta delle modalità di pagamento
- trasparenza nei costi di commissione
- uniformità nelle modalità di pagamento per tutta la PA sul territorio nazionale
- costituisce un ulteriore passo verso la semplificazione e digitalizzazione dei servizi.
L'utente infatti non è più obbligato a pagare con l'istituto bancario selezionato dall'Ente, ma può valutare quale, tra i diversi Prestatori di servizi di pagamento accreditati (Banche, Poste, Sisal, tabacchini, ecc…), sia quello che ritiene più conveniente.
.Come fare:
Cliccando sui link sottostanti si potrà accedere al portale MPay (Marche Payment) della Regione Marche dal quale, seguendo la form guidata, si potrà effettuare qualsiasi pagamento.
A seconda del Prestatore del servizio di pagamento scelto e della modalità utilizzata, per poter effettuare il pagamento sarà necessario valersi, di volta in volta, del Codice Avviso di Pagamento (IUV) oppure del QR Code o dei Codici a Barre, sempre presenti sull'avviso di pagamento.
Pagamenti con avviso
La funzione "Pagamento con avviso" consente all'utente di eseguire i pagamenti richiesti dalla Pubblica Amministrazione. Nell'avviso ricevuto dal debitore è presente il codice identificativo del pagamento da indicare all'atto del pagamento elettronico sul Portale Pagamenti on-line.
Pagamenti spontanei
La funzione "Pagamento spontaneo" consente all'utente di eseguire di propria iniziativa i pagamenti dovuti alla Pubblica Amministrazione. In questi casi l'utente potrà effettuare il pagamento dopo aver scelto il servizio da pagare.
- Altri versamenti
- Assistenza domiciliare
- CANONE UNICO PATRIMONIALE - pagamento con avviso
- CANONE UNICO PATRIMONIALE - pagamento spontaneo
- Centro estivo giovani
- Concessioni loculi ed ossari
- Diritti di segreteria (Generale) - pagamento spontaneo
- Diritti di segreteria - pagamento con avviso (diritti rilascio certificati/permessi)
- Diritto fisso separazione/divorzio
- Esperienza studio-lavoro
- IMU - Imposta Municipale Unica
- Locazioni - Affitti - Utilizzo locali
- Mensa scolastica
- Oneri concessori e Sanzioni amministrative pratiche SUE
- Sanzioni amministrative
- Servizi cimiteriali (Inumazioni, Tumulazioni, Esumazioni, Estumulazioni)
- Servizio celebrazione matrimoni civili
- Spese registrazioni contratti
- TARI - Tassa rifiuti
- Trasporto alunni
- Contributo allestimento fiere
- T.O.S.A.P. - Tassa Occupazione Suolo Pubblico
- Vacanza anziani
Cosa serve.
Se si dispone di un avviso di pagamento:
- Avviso di pagamento
Se non si dispone di un avviso di pagamento:
- Importo da pagare
- Servizio per cui si effettua il pagamento
Cosa si ottiene:
La ricevuta di pagamento
.Tempi e scadenze:
Nessuna scadenza
.Quanto costa:
Il servizio di pagamento online prevede costi di commissione che possono variare in base al prestatore di servizi di pagamento (PSP) selezionato
.Accedi al servizio.
La registrazione del pagamento è immediata.
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Notizie
- Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 24 SETTEMBRE 2024, ore 21,00
- AVVISO - Servizio di DISINFESTAZIONE zanzare adulticida
- CONVOCAZIONE DEI COMIZI ELETTORALI PER LE ELEZIONI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DEL 29 SETTEMBRE 2024
- Convocazione Consiglio Comunale
-
Vedi altri 6
- SERVIZIO DI DISINFESTAZIONE ZANZARE ADULTICIDA NELLA NOTTE TRA IL 23.07.2024 E IL 24.07.2024
- Auguri di Buona Pasqua
- Messaggio di Allertamento N. 15/2024 del 23 Marzo 2024
- Avviso Borse di Studio A.S. 2023/2024
- Messaggio di Allertamento N. 10/2024 del 28 Febbraio 2024
- Sportello di aiuto alla transazione digitale